Mercatini di Natale a Scena e Merano

L’atmosfera di Natale è ovunque

Candele accese e musiche natalizie risvegliano i ricordi dell’infanzia. Si va a passeggio senza fretta, il profumo di cannella e di arance riempie le narici. Si va a caccia di regali fuori dell’ordinario, ci si fa prendere dalla nostalgia. I mercatini di Scena e di Merano vi trasporteranno nel tempo magico del Natale.

L’avvento contadino a Scena è un periodo di tranquillità e di riflessione. Animali da accarezzare per i più piccoli, Strauben appena fritte da gustare. Sulle bancarelle adornate con addobbi natalizi troverete pantofole fatte in casa e artigianato artistico creativo. A partire da metà dicembre questo mercatino di Natale molto speciale accende l’attesa gioiosa della festa.

Particolarmente suggestivo è il mercatino dell’avvento di Castel Tirolo nella corte interna del Castel Tirolo a Tirolo. All’interno delle storiche mura illuminate dalla luce delle candele, gli artigiani mettono in mostra il loro saper fare. Nell’aria risuona una musica suggestiva. Il tragitto fino al castello può essere romanticamente percorso in carrozza.

Il mercatino di Natale di Merano riveste l’intera città termale di splendore natalizio. Da 26 anni questo amatissimo Christkindlmarkt offre un’atmosfera natalizia unica e irresistibile. Tra le casette del mercatino realizzate con gusto artistico il visitatore diventa testimone di un connubio tra passato e presente che attrae sia gli abitanti del posto sia i turisti. La famosa Passeggiata Lungo Passirio è il cuore pittoresco del mercatino di Natale di Merano. Sulla moderna Piazza delle Terme invece bambini e adulti possono pattinare sul ghiaccio e fermarsi a mangiare in uno dei Thermen Kugln, giganti e accoglienti palle di Natale. Al mercatino di Natale di Merano si possono assaggiare specialità locali dell’Alto Adige, ma si possono provare anche prelibatezze biologiche, leccornie senza glutine e alternative vegetariane alla carne. Le casette, realizzate con gusto artistico, conferiscono un fascino particolare al mercatino di Natale di Merano, che è stato certificato “evento green”.

Chi è in cerca di pezzi unici fatti a mano non deve mancare di visitare il mercatino di Natale al Castello Kallmünz di Merano.  Negli stand degli artisti e degli artigiani si scovano regali davvero originali. Si resta incantati dall’atmosfera romantica e quieta. Nella tranquilla corte interna ci si scalda con un grande falò e appetitose bontà. Nella cantina si viene attirati dal museo del vino e da un buon bicchiere.

Il Natale di Merano riveste l’intera città termale di splendore natalizio: le bancarelle sulla Passeggiata Lungo Passirio, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e le palle di Natale giganti in Piazza delle Terme, il Villaggio Natalizio Storico in Piazza della Rena. Il mercatino di Natale di Merano, il secondo per grandezza in Alto Adige, esercita un grande fascino.